BRACE BRACE BRAIN

I PARCHI LETTERARI® FRANCO ANTONICELLI

ZERO GRAVITà VILLA CERNIGLIARO PER ARTI E CULTURE
COMUNE DI AGROPOLI
 
contributo e patrocinio
Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Fondazione Biblioteca Benedetto Croce
 
in collaborazione con
Società Dante Alighieri (Roma), Paesaggio Culturale Italiano (Roma)
img_mostra NOMI
Marica Albertario  Mario Apone  Mauro Brovelli  Andrea Mori  Fabio Valentini
 

“In case of an emergency landing you will instructed to get into the “brace” position which is shown in  the safety sheet you can find in front of your seat. You must get into the “brace” position if you hear the order “Brace, brace!”.”

[Trad.: “Nel caso di atterraggio di emergenza vi verrà indicato di assumere la posizione di sicurezza, che è mostrata nell’opuscolo che trovate di fronte al vostro sedile. Dovete assumere la posizione di sicurezza non appena udite il comando “Brace, brace!”.”]

 

Brace brace è il segnale di allarme lanciato per prepararsi all’impatto, ordina di assumere una specifica posizione di sicurezza.

E’ l’imposizione di una risposta omologata e omologante, di una adesione passiva all’unico cerimoniale indicato come salvifico.

E’ la delega della propria capacità di percezione e reazione ad una dinamica standardizzata; è l’innalzamento a dogma di una procedura, l’annullamento all’individualità creativa.

 

Brace Brace Brain interrompe il rito, spegne le linee luminose della pretesa salvezza e gira i cartelli prescrittivi mostrandone il vuoto.

Non è un invito a ripararsi ma è quello di ascoltare l’allarme, ripartendo da una condizione di buio normativo, in naturale relazione con lo spazio occupato nel momento vissuto; espone un numero limitato di possibili reazioni all’ ”emergenza” svelando il potenziale deflagrante di ogni singola individualità riemersa.

E’  l’incipit di un sabotaggio.

 

 

Claim: the purpose of the “crash” or “brace” position is to kill passengers quickly in the event of airliner crash, or to preserve their remains so as to make identification of bodies easier. (fonte web: http://www.snopes.com/travel/airline/brace.asp)

 

FIIIUUUUUUUUUUUUUUUUUU BOOOM!

 

 

Villa Cernigliaro Dimora storica

10 maggio – 27 giugno 2014 

Vernissage: sabato 10 dalle ore 18.00 e domenica 11 dalle ore 16.00

In occasione del vernissage, dedicato agli artisti,

performance di danza contemporanea a cura di Stefano Cristofanello

 

Galleria Bi-Box Art Space

31 maggio al 22 giugno 

Ex Palazzo Enel (incrocio via Palazzo di Giustizia e via Crosa)

sabato ore 16 – 18.30 o su appuntamento

Vernissage: sabato 31 maggio alle ore 18.

 

per informazioni:

Carlotta Cernigliaro mobile 338.6130616

Parco letterario® Franco Antonicelli
Zero gravità Villa Cernigliaro per arti e culture, Associazione
I – BI 13817 Sordevolo via Clemente Vercellone 4
segreteria telefono 015.2562174
info@villacernigliaro.it
www.villacernigliaro.it

Irene Finiguerra mobile 349.7252121

BI-BOX Art Space
I -13900 Biella via Italia 39
Orario: mer-gio-ven-dom 16-19 e sab 10-12, 16-19
info.bibox@gmail.com

www.bi-boxartspace.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...